Dott. Pietro Conti

Medico Chirurgo

1

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

Dott. Pietro Conti

Titoli di Studio

A.A. 1996-97 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Catania Votazione: 110/110 e Lode. Tesi: Colangite sclerosante secondaria: moderni orientamenti diagnostici e terapeutici.

Seconda Sessione 1998 Abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo conseguita presso

l’Università degli Studi di Catania.

A.A. 2003-2004 Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale conseguito presso l’Università degli Studi di Catania. Votazione 70/70 e Lode. Tesi: Risultati delle resezioni epatiche per metastasi colorettali dopo chemioterapia neoadiuvante.

Formazione

Dal 1995 studente interno presso la I° Patologia Chirurgica diretta dal Prof. Michelangelo Zanghi’. Università degli Studi di Catania Dall’A.A. 1998-1999 medico specializzando presso la Chirurgia Generale II diretta dal Prof. Michelangelo Zanghi’. Azienda Universitaria Policlinico di Catania

Dal 2001 medico specializzando presso l’U.O. di Chirurgia Generale e Senologia diretta dal Prof. Alessandro Cappellani. Azienda Universitaria Policlinico di Catania

Dal Giugno 2003 medico specializzando presso la Divisione Clinicizzata di Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso diretta dal Prof. Ferdinando Latteri. Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania

Dal 12 Gennaio 2004 al 8 Aprile 2004 periodo di formazione presso la Divisione di Chirurgia Generale I dell’Ospedale Mauriziano “Umberto I” di Torino e presso la Divisione di Chirurgia Oncologica dell’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo (To) dirette dal Dott. Lorenzo Capussotti per l’approfondimento delle conoscenze della chirurgia epato-biliare e pancreatica

Dal 7 Giugno 2004 al 9 Agosto 2004 periodo di formazione presso la Divisione di Chirurgia Oncologica -Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo (To), diretta dal Dott. Lorenzo Capussotti per l’approfondimento delle conoscenze della chirurgia epato-biliare e pancreatica

Esperienze di lavoro

Dal 15 Giugno 2004 al 16 Settembre 2004 incarico di Medico di Continuità Assistenziale presso presidio di Guardia Medica Turistica S. Marina di Salina, A.U.S.L. 5 Messina distretto di Lipari Dal 01 Gennaio 2005 al 28 Febbraio 2005 incarico di Medico di Continuità Assistenziale presso presidio di Guardia Medica di San Cono, A.U.S.L. 3 Catania distretto di Caltagirone

Dall’ 11 Marzo 2005 al 14 Aprile 2006 incarico di Dirigente Medico nella disciplina di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza presso A.U.S.L. 8 Siracusa, Ospedale Generale di Zona di Lentini.

Dal 01 Giugno 2006 al 01 Novembre 2009 incarico di Dirigente Medico nella disciplina di Chirurgia Generale presso U.O.C. Chirurgia Generale , Ospedale “Basso Ragusa Mario” di Militello in Val di Catania, A.U.S.L. 3 Catania.

2

Dal 02 Novembre 2009 a tutt’oggi Dirigente Medico di ruolo nella disciplina di Chirurgia Generale presso U.O.C. Chirurgia Generale, Ospedale Generale di Zona di Lentini, A.S.P. Siracusa. Dall’11 Gennaio 2016 allo 09 Febbraio 2016 Dirigente Medico in “Comando finalizzato all’aggiornamento” presso l’U.O.C. di Chirurgia Oncologica, Diretta dal Prof. Michele De Simone, dell’IRCCS Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo (To).

Pubblicazioni

Il trattamento laparoscopico dei laparoceli mediante protesi intraperitoneale. Atti 3° Corso di training in Chirurgia Mini-invasiva. Chirurgia Laparoscopica Avanzata. Nonparasitic cysts of the liver: laparoscopic treatment and long-term results. Annali Italiani Di Chirurgia 2002; 73: 85-89

Modelli, interesse e particolarità nell’ambito della formazione chirurgica. Archivio ed Atti della Società Italiana di Chirurgia 2003; 2: 73-80

Perforation of a ureteral diverticulum a case report and review of the literature. Annali Italiani Di Chirurgia 2003; 74: 349-353

Biliary squamous cell carcinoma. Chirurgia Italiana 2004; 56: 289-295

Bisegmentectomy 7-8 as alternative to more extensive liver resections. Journal of the American College of Surgeons 2005; 200: 224-228

I traumi chiusi del fegato: efficacia del trattamento conservativo. Chirurgia Italiana 2005; 57: 345-350

Il trauma del pancreas: a proposito di un caso clinico. Chirurgia Italiana 2006; 58: 93-99

Esperienza e risultati di una Chirurgia in un Ospedale periferico. Ruolo del chirurgo generale. Atti del 110° Congresso della Società Italiana di Chirurgia.

Small bowel obstruction caused by an unusual variant of paraduodenal hernia. The “middle congenital mesocolic hernia”: case report. Journal of Gastrointestinal Surgery. 2014 Aug;18(8):1514-7

Partecipazione a Congressi in qualità di Relatore

Rottura di milza in emofilico. 101° Congresso Società Italiana di Chirurgia. Catania 10-13 Ottobre 1999 La dilatazione cistica della via biliare principale. 101° Congresso Società Italiana di Chirurgia. Catania 10-13 Ottobre 1999

Il trattamento laparoscopico dei laparoceli mediante protesi intraperitoneale. 3° Corso di training in Chirurgia Mini-invasiva. Chirurgia Laparoscopica Avanzata. Catania 9-10 Novembre 2001

Laparoscopic treatment for simplex hepatic cysts: risks and cautions. Società Siciliana di Chirurgia: 45° Congresso. Catania 23-24 Novembre 2001

Il trattamento non operativo (TNO) dei traumi epatici. La nostra esperienza. Congresso A.C.O.I. Sicilia Orientale 2004. Acireale 26-27 Novembre 2004

Il trauma del pancreas: caso clinico. Congresso A.C.O.I. Sicilia Orientale 2004. Acireale 26-27 Novembre 2004

Colecisti doppia: raro caso clinico. 50° Congresso della Società Siciliana di Chirurgia. Ribera 29 Settembre – 01 Ottobre 2006

Difetti della parete addominale: trattamento laparoscopico. Congresso Regionale A.C.O.I. Sicilia. Catania 31 Gennaio-01 Febbraio 2008

Ulcoraffia video laparoscopica per ulcera gastrica perforata. XX Congresso Nazionale A.C.O.I. di Videochirurgia. Acireale 16-18 Settembre 2010

3

Ernia inguinale: lo standard e revisione critica. Sempre la protesi? Congresso Regionale A.C.O.I. Sicilia. Lentini 15-17 Settembre 2011 L’utilizzo delle suturatrici meccaniche nella malattia emorroidaria. “Mucoprolassectomia con HEEA: tecnica chirurgica”. Catania 16 Marzo 2012

11° Forum di Chirurgia mini-invasiva. “Voluminosa cisti retroperitoneale. Trattamento videolaparoscopico.” Catania 18-19 Aprile 2013

PermaKol When Experts drive the future of Biologic. “Hands on CAWR”: casi clinici L’esperienza e l’evidenza. Catania 30 Gennaio 2015

Corso “Aggiornamenti in Proctologia”. Novità nella terapia chirurgia del k del retto basso. Siracusa 16 Aprile 2016

La Chirurgia dei Difetti della Parete Addominale. “Alla ricerca della protesi ideale”. Acireale 10 Giugno 2016

Organizzazione di Corsi e Congressi

Componente del Comitato Organizzatore del “Corso Johnson&Jonhnson di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica”. Militello in Val di Catania 21- 22 Settembre 2007 Componenete del Comitato Organizzatore del “VII Meeting di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica e dell’Apparato digerente”. Militello in Val di Catania 9-10 Luglio 2009

Componente della Segreteria Scientifica del Congresso Regionale A.C.O.I. Sicilia.”Lo standard in chirurgia: tra progresso e revisione critica”. Lentini 14-17 Settembre 2011

Docente e Tutor in Sala Operatoria del Corso Teorico-Pratico Covidien: “Chirurgia della Parete Addominale. Trattamento chirurgico dell’ernia inguinale”. Lentini 10-11 Febbraio 2014

Docente e Tutor in Sala Operatoria del Corso Teorico-Pratico Covidien: “Chirurgia della Parete Addominale. Chirurgia dei difetti della parete addominale primitivi e postincisionali”. Lentini 03-04 Marzo 2014;

Docente e Tutor in Sala Operatoria del Corso Teorico-Pratico Covidien: “Chirurgia della Parete Addominale. Il laparocele complesso”. Lentini 31 Marzo 01 Aprile 2014

Docente e Tutor in Sala Operatoria del Corso Teorico-Pratico Covidien: “Ventral Hernia from simple to complex”. Lentini 16-17 Marzo 2015

Docente e Tutor in Sala Operatoria del Corso Teorico-Pratico Medtronic & Covidien: “Ventral Hernia from simple to complex”. Lentini 15-16 Giugno 2015

Partecipazione a Corsi teorico pratici e periodi di formazione

I° Corso Mediterraneo Residenziale di Ecografia ed Ecointerventistica. Azienda Ospedaliera “D. Cotugno”. Ravello 14-18 Maggio 2001 3° Corso di Training in Chirurgia Mini-invasiva. Università degli Studi di Catania. Catania 9-10 Novembre 2001

Corso “Dalle epatiti al cancro del fegato”. Dir. Dott. R. Siciliano Acireale 3 Dicembre 2005

Corso “Teoria Unitaria del Prolasso” Utilizzo della HEEA nella Prolassectomia e nella Tecnica STARR. Dir. Dott. A. Stazi. Policlinico Pomezia 28-29 Gennaio 2011

Corso teorico pratico. Trattamento laparoscopico dell’ernia addominale. Dir. Prof. R. Pugliese. AIMS Academy. Milano 22 Novembre 2011

Corso teorico pratico. Laparoscopic surgical week: full immersion. Dir. Prof. F. Corcione. A.O. dei Colli Napoli 06-10 Febbraio 2012

4

Coro teorico pratico: Chirurgia tailored dell’ernia inguinale: anestesia locale e nuovi device. Dir. Dott.V. Greco. Policlinico S. Orsola Malpighi. Bologna 14-15 Marzo 2013 Il trattamento dei laparoceli in laparoscopia. Dir. Dott. P. De Paolis. P.O. Gradenico. Torino 6-7 Maggio 2013

Transanal TME for Rectal Cancer. Dir. Prof. C. Huscher. Benevento 11 Giugno 2013

Chirurgia Colorettale laproscopica avanzata. Dir. Dott. A. Muratore. IRCC Candiolo (To). 28-29 Novembre 2013

Corso di Chirurgia Proctologica. Dir. Dott. C. Missaglia. Lentini 13-14 Marzo 2014

Corso di Chirurgia Proctologica. Dir. Dott. C. Missaglia. Ragusa 27-28 Marzo 2014

Transanal Total Mesorectal Excision (taTME) in Rectal Cancer. Dir. Dott. A. Muratore. IRCC Candiolo (To) 29-30 Maggio 2014

EMEA CAWR Masterclass. European Hernia Clinical Education. IRCAD Strasbourg 10-11 Settembre 2014

Chirurgia Laparoscopica Mini-Invasiva. Corso Avanzato. Dir. Prof. G. Melotti. Modena 5-7 Marzo 2015

1° corso di Chirurgia Proctologica ” Tecnica STARR esperienze a confronto”. Dir. A. Longo. Lentini 19 Giugno 2015

Periodo di formazione con partecipazione all’attività di Sala Operatoria e all’attività di reparto presso l’U.O.C. di Chirurgia Oncologica diretta dal Prof. Giorgio Giannone dell’ARNAS Garibaldi di Catania dal 26 al 30 Ottobre 2015.

Diploma Corso Avanzato Chirurgia Laparoscopica A.C.O.I. Dir.: Prof. G. Melotti Modena 5 Marzo – 27 Novembre 2015

Periodo di formazione in regime di comando finalizzato all’aggiornamento presso l’U.O.C. di Chirurgia Oncologica, Diretta dal Prof. Michele De Simone, dell’IRCCS Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Candiolo (To), con particolare riferimento al perfezionamento della Chirurgia Open e Laparoscopica del carcinoma del Colon Retto, all’approccio Transanale Laparoscopico al Mesoretto per i Carcinomi del Retto medio ed inferiore e al trattamento Chirurgico delle Metastasi Epatiche da Carcinoma Colorettale, dall’11 Gennaio 2016 allo 09 Febbraio 2016

Workshop di Chirurgia Laparoscopica Avanzata. Dir.: Dott. F. Crafa. Avellino 17 Maggio 2016

Partecipazione a Congressi, Workshop e Corsi di aggiornamento

Seminario: “L’epatocarcinoma”. Università degli Studi di Catania. Azienda Policlinico. Catania 30 Aprile 1998 Esofago di Barrett. Patologia biliare e pancreatica. Università degli Studi di Catania. Azienda Policlinico. Catania 11 Febbraio 2000

Workshop su: “Chirurgia del carcinoma mammario nel 2000”. Università degli Studi di Catania. Azienda Policlinico. Catania 8 Maggio 2000

1° Workshop di ” Chirurgia Epatobiliare: attualità in tema di metastasi epatiche da Ca del colon-retto e tumori di Klatskin”. Università degli Studi di Catania. Azienda Policlinico. Catania 5 Giugno 2000

Meeting di chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica. USL 3 Catania. Militello Val di Catania, 30 Settembre 2000

Corso E.M.C. “Il trauma”. Università degli Studi di Catania. Catania 12 Maggio 2001

I° Corso Mediterraneo Residenziale di Ecografia ed Ecointerventistica. Azienda Ospedaliera “D. Cotugno”. Ravello 14-18 Maggio 2001

2° Meeting di chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica. USL 3 Catania. Militello Val di Catania 21-22 Settembre 2001

5

3° Corso di Training in Chirurgia Mini-invasiva. Università degli Studi di Catania. Catania 9-10 Novembre 2001 Convegno di Ecografia. Azienda ospedaliera Universitaria “G. Martino”. Messina 15-17 Novembre 2001

45° Congresso Società Siciliana di Chirurgia. Catania 23-24 Novembre 2001

4° Forum di Chirurgia mini-invasiva. Catania 8 Marzo 2002

2° Workshop Nazionale Day-Surgery and Surgical-Laser. Università degli Studi di Catania. Catania 18-20 Aprile 2002

3° Meeting di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica. USL 3 Catania. Militello Val di Catania 21 Settembre 2002

V° Workshop flebologico. L’ulcera flebolinfatica degli arti inferiori. Valet Divisione Didattica. Bologna 23 Novembre 2002

Il carcinoma del pancreas: quali indicazioni alla terapia endoscopica. Università degli Studi di Catania. Azienda Policlinico. Catania 11 Aprile 2003

4° Meeting di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica.USL 3 Catania. Militello Val di Catania 12-13 Settembre 2003

IV° Congresso Nazionale. Gruppo Italiano per lo Studio della Chirurgia radioguidata e dell’Immunoscintigrafia. “La Chirurgia radio e radioimmunoguidata”. Catania 6-7-8 Novembre 2003

Congresso A.C.O.I. Sicilia Orientale 2004. Chirurgia del futuro: quale Chirurgo? Acireale 26-27 Novembre 2004

XXIV° Congresso Nazionale A.C.O.I. Innovare conservando. Montecatini Terme 25-28 Maggio 2005

XLIX° Congresso della Società Siciliana di Chirurgia. Dagli insegnamenti dei “Maestri” alla web surgery. Catania 22-24 Settembre 2005

Corso “Dalle epatiti al cancro del fegato”. Acireale 3 Dicembre 2005

Evidence based medicine e metodologia per l’introduzione di linee guida in una azienda sanitaria. A.U.S.L. 3 Catania. Acireale 27 Novembre – 04 Dicembre 2006

La Chirurgia della parete addominale. Risultati migliori dalle nuove tecnologie? A.U.S.L. 3 Catania. Acireale 14 Settembre 2007

Corso di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica. A.U.S.L. 3 Catania. Militello Val di Catania 21-22 Settembre 2007

Farmacologia e clinica delle malattie acido-correlate. Percorso diagnostico terapeutico. A.U.S.L. 3 Catania. Acireale 30 Maggio 2007

Congresso Internazionale. Mini-invasive surgery: what’s new? Workshop precongressuale. Chirurgia oncologica: stato dell’arte e nuove frontiere. A.O. Monaldi Napoli. Napoli 6 Marzo 2008

Congresso Internazionale. Mini-invasive surgery: what’s new? A.O. Monaldi Napoli. Napoli 6-8 Marzo 2008

I tumori della tiroide: aspetti diagnostici e terapeutici. Istituto Oncologico del Mediterraneo. Viagrande 15 Marzo 2008

110° Congresso della Società Italiana di Chirurgia. Roma 19-22 Ottobre 2008

8° Forum di Chirurgia mini-invasiva. L’evoluzione. Catania 5-6 Marzo 2009

VII Meeting di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica e dell’Apparato digerente. Militello in Val di Catania 9-10 Luglio 2009

III Giornate Iblee di Chirurgia. Ragusa 11-12 Settembre 2009

3° Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia Colo-Rettale. Catania 7 Ottobre 2009

111° Congresso Società Italiana di Chirurgia. Rimini 25- 28 Ottobre 2009

10° Congresso di Primavera Società Italiana di Chirurgia. Catania 6- 8 Maggio 2010

6

2° Corso La Chirurgia in Diretta per Chirurghi. Roma 13-14 Maggio 2010 112° Congresso Società Italiana di Chirurgia. Roma 10-13 Ottobre 2010

Corso “Teoria Unitaria del Prolasso” Utilizzo della HEEA nella Prolassectomia e nella Tecnica STARR. Pomezia 28-29 Gennaio 2011

Chirurgia Bariatrica e Metabolica: l’approccio multidisciplinare. Catania 11 Febbraio 2011

9° Forum di Chirurgia Mini-Invasiva ed Endoscopia Operativa. Catania 14-15 Aprile 2011

“I Tumori delle vie biliari”. Catania 24 Giugno 2011

Congresso Regionale A.C.O.I. Sicilia. “Lo standard in chirurgia: tra progresso e revisione critica”. Lentini 14-17 Settembre 2011

Due aspetti opposti del tumore mammario: il carcinoma della mammella nella donna giovane e nella donna anziana. Catania 28 Ottobre 2011

Lezioni di Chirurgia Epatobiliopancreatica II Edizione. Palermo 17-19 Novembre 2011

Corso teorico pratico. Trattamento laparoscopico dell’ernia addominale. AIMS Academy. Milano 22 Novembre 2011

Corso teorico pratico. Laparoscopic surgical week: full immersion. A.O. dei Colli Napoli 06-10 Febbraio 2012

10° Forum di Chirurgia mini-invasiva. 19-20 Aprile 2012

I tumori del tratto gastroenterico: trattamento integrato delle metastasi epatiche da carcinoma colorettale. Catania 29 Giugno 2012

Workshop “Hernia Day”. Acireale 22 Novembre 2012

Coro teorico pratico: Chirurgia tailored dell’ernia inguinale: anestesia locale e nuovi device. Policlinico S. Orsola Malpighi. Bologna 14-15 Marzo 2013

Il trattamento dei laparoceli in laparoscopia. P.O. Gradenico. Torino 6-7 Maggio 2013

Transanal TME for rectal Cancer. Benevento 11 Giugno 2013

Workshop di Chirurgia epato-bilio-pancreatica. Militello in val di Catania 27 Settembre 2013

Chirurgia Colorettale laproscopica avanzata. IRCC Candiolo (To). 28-29 Novembre 2013

Corso di Chirurgia Proctologica. Dir. Dott. C. Missaglia. Lentini 13-14 Marzo 2014

Corso di Chirurgia Proctologica. Dir. Dott. C. Missaglia. Ragusa 27-28 Marzo 2014

Transanal Total Mesorectal Excision (taTME) in rectal cancer. Dir. Dott. A. Muratore. IRCC Candiolo (To) 29-30 Maggio 2014

Mts epatiche da CRC: l’importanza di un approccio multidisciplinare. Catania 26 Giugno 2015

Immunoterapia nel paziente con melanoma metastatico. Siracusa 05 Ottobre 2015

13° Forum di Chirurgia Mini-invasiva. Il carcinoma gastrico e l’addome complesso. Catania 03-04 Marzo 2016

Congresso Congiunto Sicilia-Calabria-Sardegna SICCR . Complicanze come strumento di conoscenza: debriefing in Coloproctologia. Ragusa 11 Giugno 2016

Dissection project: rectal and mesorectal dissection. Catania 25 Settembre 2016